Quantcast
Channel: Cronaca – Cronache della Campania
Viewing all articles
Browse latest Browse all 51927

La polizia cerca altre prove contro la banda di “pendolari della truffa” di Giuseppe Sarpa ‘o tedesco

$
0
0

giuseppe sarpa o tedesco

La polizia sta cecando altre vittime della banda dei “pendolari della truffa” organizzata  dal pluripregiudicato 59enne Giuseppe Sarpa “’o tedesco”, un tempo vicino al gruppo delle “Teste Matte” più volte arrestato anche per spaccio di droga dai “vip” di Chiaia, Posillipo e Ischia, e che avevano messo a segno numerosi colpi in tutta Italia e in modo particolare a Roma con la “tecnica” del debito del figlio della vittima. Con lui sono stati arrestati anche Ciro Campolongo, 33 anni, imparentato con la compagna di Sarpa; Salvatore Sivero, 32enne; Giovanni Muro, di 25 anni, e il 48enne Salvatore Chiaese. Indagati a piede libero, raggiunti anche da un decreto di perquisizione, sono Vincenzo Pollio, 56 anni, e Amedeo Navarra, 41enne, quest’ulti- mo arrestato proprio per truffa a un anziano assieme a Sarpa nel 2015 a Campobasso. Tutti devono rispondere di truffa aggravata in concorso. ‘O tedesco negli anni Ottanta era considerato vicino al boss delle “Teste Matte” Lucio Morrone “spalluzzella”, ras dei Quartieri Spagnoli, di cui era molto amico. Ma Giuseppe Sarpa, 60enne, meglio conosciuto come “Peppe ’o tedesco”, originario di vico Lungo Trinità degli Spagnoli, non è mai stato un affiliato alla camorra. Ha “lavorato” sempre “in proprio” dedicandosi allo spaccio di cocaina ai “vip” di Chiaia, Posillipo e Ischia e alle truffe agli anziani in giro per l’Italia. Gli arrestati che sono detenuti a Rebibbia saranno interrogati per rogatoria nei prossimi giorni. Gli inquirenti stanno cercando le prove per contestargli anche l’associziazione per delinquere che il gip di Roma ha negato nell’ordinanza di ieri.
(nella foto Giuseppe Sarpa ‘o tedesco)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 51927

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>