Quantcast
Channel: Cronaca – Cronache della Campania
Viewing all articles
Browse latest Browse all 52082

Nocera: bancarotta Ipervigile, processo per 18. Tutti i nomi

$
0
0

Ipervigile-1

Nocera Inferiore. Operazione Ipervigile: processo per Fernando De Santis e i suoi presunti complici della bancarotta della società di vigilanza. Ieri mattina, il Gup Luigi Levita ha analizzato la richiesta di rinvio a giudizio e le posizioni di 18 imputati coinvolti nel crac della società che si occupava di vigilanza e raccolta di danaro. Nel pomeriggio ha disposto il rinvio a giudizio per tutti gli imputati che compariranno dinanzi ai giudici del primo collegio giudicante il prossimo 20 luglio.Il pm Roberto Lenza aveva chiesto il processo per 18 persone accusate a vario titolo di bancarotta fraudolenta, appropriazione indebita aggravata per oltre 9 milioni di euro, emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, omesso versamento di ritenute certificate, omesso versamento di Iva, omesso versamento all’Inps di ritenute previdenziali ed assistenziali, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Sul banco degli imputati il patron di Ipervigile Fernando De Santis, la moglie Filomena Vicidomini, la madre Filomena Paolino, Maria Assunta Scarpati e Pierdonato Gallitelli già arrestati a novembre scorso. Insieme a loro prestanome e imprenditori: Satiro Andrea di Nocera Superiore, Giuseppe Del Vecchio di Portici, Vincenzo Genualdo di Portici, Olga Cece di Scafati, Maria Ferrara di Nocera Superiore, Ezio Stimolo di Napoli, Angela Somma di Salerno, Antonio Caiazza di Battipaglia, Pierdonato Gallitelli di Napoli, Eugenia Foresta di Isernia, Roberto Fidelio di Nocera Inferiore, Aniello Amato di Sant’Egidio del Monte Albino, Ada Bruno di Nocera Inferiore, Rosa Cirillo di Roccapiemonte. Il collegio difensivo rappresentato tra gli altri dagli avvocati Giuseppe Buongiorno, Giovanni Annunziata, Pietro Pasquali, Paride Annunziata ha sollevato dinanzi al giudice alcune eccezioni, tra queste l’esclusione delle parti civili dal procedimento. Fernando De Santis ha rinunciato alla richiesta di patteggiamento, paventata nei mesi scorsi, e il processo che si è celebrato ieri sarà riunito agli altri già pendenti dinanzi ai giudici del Tribunale di Nocera Inferiore per il fallimento delle società della holding di De Santis. Nel corso delle indagini, effettuate dalla guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Tributaria di Salerno, sono stati effettuati sequestri patrimonia per oltre 8 milioni di euro. Un patrimonio di beni immobili e mobili per le numerose violazioni tributarie fatte da De Santis attraverso le sue società, tutte legate e riconducibili alla impresa madre Ipervigile.L’indagine era stata avviata a seguito della segnalazione della Banca d’Italia nell’ottobre 2013, per un ammanco di oltre 9,8 milioni di euro nel caveau della società Ipervigile S.r.l. di Nocera. (r.f.)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 52082

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>