Quantcast
Channel: Cronaca – Cronache della Campania
Viewing all 51878 articles
Browse latest View live

Whirlpool, lo stabilimento di Napoli ‘in vendita’ su Ebay: base d’asta 1 euro

$
0
0
Whirlpool-napoli

Whirlpool, lo stabilimento di Napoli ‘in vendita’ su Ebay: base d’asta 1 euro. Provocatoria protesta degli operai: “Con gli incentivi di Stato prendi soldi e scappa”.

 

Finisce provocatoriamente in vendita su Ebay la sede di Napoli della Whirlpool. E’ la forma di protesta degli operai della fabbrica di Napoli est. “Causa incapacita’ di gestione delle politiche industriali – si legge nell’annuncio – cedesi fabbrica di lavatrici pluripremiata per affidabilita’ e qualita’, sita in Napoli a pochi chilometri dal porto, adiacente alla rete ferroviaria e autostradale”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La Uilm:Whirlpool non cambia proposito chiusura a Napoli a fine ottobre

Whirlpool, Invitalia: proposte da potenziali acquirenti

 

“Si offrono incentivi statali ‘Prendi i soldi e scappa’ – scrivono i ‘venditori’ – per dare l’illusione ai suoi 420 lavoratori e togliere la patata bollente al Governo”. “Per info – prosegue l’annuncio – contattare il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, solo dopo cena essendo impegnato durante il giorno nelle dirette Facebook”. Prezzo a base d’asta 1 euro e “ritiro gratuito dell’oggetto in zona”. Nella scheda relativa al prodotto in vendita, e’ specificato che si tratta di un “oggetto usato, ma tecnologicamente avanzato”.

Completa la lettura di Whirlpool, lo stabilimento di Napoli ‘in vendita’ su Ebay: base d’asta 1 euro
Cronache della Campania@2016-2020


Napoli, a giugno record di presenze alla Mostra d’Oltremare

$
0
0

Napoli, a giugno record di presenze alla Mostra d’Oltremare.  Nel mese di giugno sono stati 28 mila i paganti e 70 mila gli ingressi nel parco della Mostra d’Oltremare. Una cifra che rappresenta il 40% degli ingressi totali dell’intero anno scorso e il 400% in piu’ rispetto agli ingressi dello stesso mese dello scorso anno.

Un numero mai raggiunto prima, da quando il parco ha aperto con la formula dell’ingresso a 1 euro. . Quest’anno dal 27 giugno al 20 settembre per “Estate in Mostra” il parco restera’ aperto tutti i giorni fino alle 23. Sara’ possibile assistere allo spettacolo di luci della Fontana Esedra tutti i venerdi’, sabato e domenica alle ore 22.00; visitare il mercatino dedicato al piccolo antiquariato, al collezionismo, artigianato e modernariato, in collaborazione con Bidonville, tutti i sabati e domeniche dalle 17 alle 22; pedalare alla scoperta della Mostra con i bike tour (su prenotazione); allenarsi con le associazioni sportive presenti (su prenotazione). Sono attivi i campi estivi; la piscina di Mostra e’ aperta tutti i giorni dalle 9.10 alle 18.30. L’ingresso sempre al costo di 1 euro, under 10 e over 65 gratuito

Completa la lettura di Napoli, a giugno record di presenze alla Mostra d’Oltremare
Cronache della Campania@2016-2020

Napoli, controlli Quartieri Spagnoli, Vasto e Porta Capuana: denunce e sequestri

$
0
0
napoli controlli carabinieri

Napoli. Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale di Napoli. Nel mirino le strade dei quartieri Vasto, San Lorenzo (nella zona di “Porta Capuana”) e dei Quartieri Spagnoli.

 

Importante l’impiego delle forze coinvolte. I carabinieri del Comando Provinciale di napoli hanno intensificato i controlli durante tutta la giornata per arrivare fino a notte fonda: poco meno di mille le persone identificate e 258 i veicoli controllati. 3 gli arresti e svariate le contravvenzioni elevate con particolare attenzione alla sicurezza alimentare.

I Carabinieri della Compagnia Stella insieme al personale del 10 Reggimento Campania e del Nas di Napoli hanno setacciato la zona estendendo i controlli alle diverse attività commerciali presenti.

Con i militari del NAS sono state controllate diverse attività etniche presenti tra via Carrera Grande e via d’aragona. Oltre 200 i chili di prodotti alimentari sequestrati per mancanza di tracciabilità. 5 invece le diffide per la mancanza dei requisiti igienico-sanitari mentre 2 sono le licenze commerciali sospese.

Controlli anche alla circolazione stradale: 30 contravvenzioni per un importo complessivo pari a 48mila euro e 3 veicoli sono stati sequestrati.

Non sono mancate le denunce. Un cittadino extracomunitario è stato denunciato per soggiorno irregolare nel territorio nazionale, un uomo italiano è stato invece denunciato perché beccato alla guida senza aver mai conseguito la patente (comportamento reiterato nel biennio).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Quartieri Spagnoli, recuperati 4 chilogrammi di ecstasy

Napoli, nuova stesa allalba: colpi di pistola esplosi in vico Santa Caterina da Siena

Nel Centro storico i carabinieri della compagnia di napoli centro non sono stati da meno.

4 le denunce: 1 persona per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere in quanto – nel corso dei controlli – veniva trovato in possesso di uno sfollagente telescopico, 1 altro residente è stato denunciato per furto di energia elettrica perché ha manomesso il contatore della propria abitazione, 1 uomo è stato denunciato perché beccato con la recidiva nel biennio mentre esercitava l’attività di parcheggiatore abusivo. L’ultimo denunciato risponderà invece di evasione.

I militari della stazione quartieri spagnoli hanno arrestato – su disposizione del Tribunale di Napoli – loredana celentano, 47enne del posto. La donna dovrà scontare 2 anni e 5 mesi di carcere per

pene concorrenti tra cui furto aggravato in concorso, vendita di sostanze alimentari alterate e associazione per delinquere finalizzata allo spaccio.

Tra le 410 persone controllate sono ben 163 i pregiudicati e 43 i minorenni. Elevate 54 contravvenzioni al codice della strada e 7 ciclomotori sono stati sequestrati ed affidati alle depositerie autorizzate. I controlli continueranno senza sosta nei prossimi giorni.

Completa la lettura di Napoli, controlli Quartieri Spagnoli, Vasto e Porta Capuana: denunce e sequestri
Cronache della Campania@2016-2020

Napoli: anticipate la partenza dei saldi estivi. Subito una legge per liberalizzare i periodi degli sconti

$
0
0
saldi estivi vomero

“ E’ oramai chiaro a tutti che il vincolo burocratico delle stagioni dei saldi commerciali, nel terzo millennio, in un’epoca nella quale il settore del terziario commerciale ha subito notevoli cambiamenti, con liberalizzazioni impensabili fino a qualche tempo addietro, ma anche per l’avvento dell’era digitale, non ha più motivo d’esistere – ribadisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -.

Invece quest’anno per la maggior parte della regione italiane, Campania compresa, la partenza della stagione dei saldi estivi è slittata al 1° agosto prossimo. Decisamente troppo tardi, anche rispetto a quanto deciso da alcune regioni, dovei i saldi sono già partiti dal 1° luglio. Da qui la richiesta di anticipare tale data al 6 luglio prossimo “.

” In Campania – sottolinea Capodanno -, a seguito del decreto dirigenziale numero 200 del 3 dicembre 2019, originariamente i saldi dovevano iniziare oggi, 4 luglio, ma poi, a seguito dell’emergenza dal Covid–19, su indicazione della Conferenza delle Regioni, questa data è stata posticipata per tutto lo stivale al 1° agosto. Ma mentre alcune regioni, come la Calabria e la Sicilia, per venire incontro alle esigenze del settore del commercio ma anche per evitare che i saldi inizino quando la maggior parte delle persone dovrebbe andare in vacanza, hanno anticipato la data di partenza al 1° luglio, in Campania ciò non è avvenuto, nonostante che anche in questa regione sarebbe stato il caso di emanare un analogo provvedimento per venire incontro alle esigenze di un settore, quello del terziario commerciale che, a causa dell’emergenza determinata dalla pandemia, sta attraversando una crisi senza precedenti, con tantissime aziende che hanno già chiuso e altre che potrebbero essere costrette a farlo a breve “.

“ Con l’occasione – continua Capodanno – sollecitiamo ancora una volta la Regione Campania a porre finalmente mano ad una legge che liberalizzi i periodi nei quali i singoli esercenti commerciali possono determinare autonomamente quanto effettuare gli sconti sulla merce venduta, senza essere soggetti a vincoli che possono essere, per altro, facilmente aggirati con espedienti di ogni genere, come è possibile verificare anche in questi giorni passeggiando per le strade del quartiere collinare del Vomero e osservando le offerte, in bella evidenza, su diverse vetrine. Una legge, dunque, attesa da tempo ma che a tutt’oggi non è stata ancora varata “.

“ Ed intanto – continua Capodanno -, anche in occasione dei saldi estivi, si moltiplicano i consueti inviti agli acquirenti a porre molta attenzione, facendo, laddove possibile, un confronto con i prezzi degli stessi capi osservati nei giorni precedenti – continua Capodanno -. Uno sconto “normale” dovrebbe, in una prima fase, attestarsi mediamente intorno al 30%. In ogni caso conviene sempre controllare bene la merce all’atto degli acquisti, per verificare che non si tratti di capi difettati o di fondi di magazzino “.

Area degli allegati

Completa la lettura di Napoli: anticipate la partenza dei saldi estivi. Subito una legge per liberalizzare i periodi degli sconti
Cronache della Campania@2016-2020

Spacciava nel centro di Salerno: ai domiciliari giovane di Nocera

$
0
0

Nella giornata odierna, questa Squadra Mobile ha dato esecuzione all’Ordinanza Applicativa di Misura Cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno in data 2.07.2020, con la quale applica la misura degli arresti domiciliari a carico di: M. F. di Nocera Inferiore, residente a Salerno, ritenuto responsabile dei reati p. e p. dagli artt. 110, 81 e 73 DPR 309/90 co. 1 e 4; 337 e 61 n.2 c.p.; 582, 585 in relazione all’art. 576 c.p..

Il procedimento penale iscritto a carico del predetto fa riferimento ai fatti occorsi in data 5 maggio scorso durante un fermo per controllo, operato da personale della Squadra Volanti, dell’autovettura condotta dallo stesso, con a bordo altro giovane. In seguito alla perquisizione personale di entrambi e dell’autovettura, veniva rinvenuta e sequestrata sostanza stupefacente verosimilmente destinata alla cessione a terzi acquirenti. In quella circostanza, il passeggero veniva arrestato per l’ipotesi delittuosa di detenzione di sostanza stupefacente, nonché per resistenza a pubblico ufficiale, mentre M.F. veniva deferito in stato di libertà.

I successivi approfondimenti investigativi hanno consentito di acclarare che l’odierno indagato, in concorso con l’amico (per il quale si è proceduto separatamente), illecitamente deteneva sostanza stupefacente del tipo cocaina e crack per un peso complessivo apri a 23.57 grammi, nonché sostanza stupefacente del tipo hashish per un peso complessivo pari a grammi 0.78, per finalità di spaccio; inoltre, al fine di assicurarsi l’impunità dal delitto di cui sopra, con violenza consistita nello spintonarlo fino a farlo rovinare a terra, si opponeva ad un operatore della Squadra Volanti, che si era posto al suo inseguimento, cagionandogli lesioni personali giudicate guaribili in gg. 7.
M.F., terminate le formalità di rito, è stata sottoposto agli arresti domiciliari presso l’abitazione di residenza.

Completa la lettura di Spacciava nel centro di Salerno: ai domiciliari giovane di Nocera
Cronache della Campania@2016-2020

Scarichi nel mare di San Giovanni a Teduccio, liquami a pochi passi dai bagnanti

$
0
0
scarichi mare san giovanni

Scarichi nel mare di San Giovanni a Teduccio, liquami a pochi passi dai bagnanti. Borrelli (Verdi): “Individuare responsabili deve essere una priorità”

“Scarichi illeciti nel mare di San Giovanni. a Teduccio. Come segnalato da un cittadino, l’acqua del posto è totalmente inquinata. Ad occhio nudo si vedono le chiazze dei liquami che occupano tutto il tratto. E a pochi metri gruppi di persone si tuffano in acqua. Una situazione pericolosa, non conoscendo la natura delle sostanze presenti in acqua in questo momento. La priorità deve essere quella di individuare i responsabili e punirli, bloccando al più presto gli scarichi. Purtroppo il mare di San Giovanni è continuamente bersagliato da sostanze nocive. Solo durante il lockdown abbiamo potuto assistere a tutto il suo splendore. Per ritornare a vedere quel colore cristallino occorre un piano di riqualificazione serio e un’azione di contrasto forte contro chi sversa illegalmente. Non è giusto che, i residenti della zona, non possono godersi un patrimonio del genere. Dobbiamo lottare per riprenderci quello che è nostro”. Lo ha dichiarato Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi.

Completa la lettura di Scarichi nel mare di San Giovanni a Teduccio, liquami a pochi passi dai bagnanti
Cronache della Campania@2016-2020

Napoli, spacciava in Monte Rosa: arrestato 23enne di Scampia

$
0
0
arresto polizia napoli

Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato Scampia, durante un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno notato in via Monte Rosa un uomo che, dopo aver prelevato qualcosa dall’intercapedine di un muro, l’ha consegnata ad alcune persone in cambio di banconote.

I poliziotti lo hanno bloccato trovandolo in possesso della somma di 25 euro ed hanno rinvenuto nel muro 2 involucri contenenti hashish per un peso complessivo di circa 50 grammi.
Antonio Fusco, 23enne napoletano con precedenti di polizia, è stato arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Completa la lettura di Napoli, spacciava in Monte Rosa: arrestato 23enne di Scampia
Cronache della Campania@2016-2020

Neonato deceduto in ospedale, 3 avvisi di garanzia. Mercoledì l’autopsia

$
0
0
neonato morto

Neonato deceduto, 3 avvisi di garanzia. Mercoledì l’autopsia. Avvisi di garanzia a due medici e a un’infermiera dell’ospedale “Moscati” di Avellino.

 

L’inchiesta riguarda il decesso del neonato venuto alla luce domenica nella struttura sanitaria del capoluogo irpino e morto il giorno seguente al “San Pio” di Benevento, dove era stato trasferito per una insufficienza respiratoria. L’inchiesta condotta dalla Procura di Benevento e affidata al sostituto Assunta Tillo potrebbe riservare altre sorprese. Non è detto, infatti, che medesimi provvedimenti non siano disposti per il personale del nosocomio sannita dove il piccolo è stato preso in cura prima che il suo cuoricino si fermasse.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Neonato morto in Irpinia, disposti autopsia e sequestro della cartella clinica

Intanto, l’autopsia è stata fissata per mercoledì. Ad eseguirla sarà il medico legale Emilio D’Oro, affiancato da un ginecologo e un neonatologo.

 Gustavo Gentile

Completa la lettura di Neonato deceduto in ospedale, 3 avvisi di garanzia. Mercoledì l’autopsia
Cronache della Campania@2016-2020


Scoperto a Boscotrecase il ‘Drive In’ della droga gestito da migranti: 4 arresti

$
0
0
drive in droga boscotrecase

A Boscotrecase, in un fabbricato rurale ubicato in via Colonna, i carabinieri di Torre Annunziaata hanno smantellato una piazza di spaccio gestita da 4 cittadini extracomunitari irregolari, di età compresa tra i 20 e i 32 anni, organizzata come un vero e proprio “drive-in” della droga.

 

I clienti raggiungevano il luogo attraverso una strada sterrata facilmente sorvegliabile dal caseggiato, costantemente presidiato dai pusher, forniti di marijuana occultata in diversi nascondigli. La loro sicura presenza e disponibilità di stupefacente, faceva si che gli acquirenti non avevano neanche bisogno di contatti per preannunciare il loro arrivo.

Alcune dosi già confezionate sono state rinvenute all’interno di un tubo metallico posto ai margini della strada. In tal modo i pusher, alla vista del cliente, lo raggiugevano direttamente, garantendo rapidissime cessioni. Per l’individuazione dei diversi nascondigli dello stupefacente è risultato fondamentale il lavoro svolto da “Tex”, l’unità cinofila impiegata durante tutto il servizio.

Complessivamente sono stati sequestrati 25 grammi di marijuana, bilancini di precisione e 510 euro, ritenuto il provento dell’attività di spaccio.
I 5 arrestati saranno processati con rito direttissimo.

Completa la lettura di Scoperto a Boscotrecase il ‘Drive In’ della droga gestito da migranti: 4 arresti
Cronache della Campania@2016-2020

Coronavirus: in Campania oggi due pazienti positivi

$
0
0
coronavirus Campania

Coronavirus: in Campania oggi due pazienti positivi a fronte dei 1492 tamponi, una persona dichiarata guarita.

 

Nella giornata di oggi sono due i pazienti risultati positivi al coronavirus a fronte dei 1492 tamponi effettuati nelle strutture della Regione Campania. In tutta la regione, dall’inizio dell’emergenza, sono stati “processati” 290745 tamponi di cui 4714 positivi. Una persona e’ stata dichiarata guarita oggi e nessun deceduto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Coronavirus: donna partoriente positiva nell’Avellinese. Ricoverata a Napoli

Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Completa la lettura di Coronavirus: in Campania oggi due pazienti positivi
Cronache della Campania@2016-2020

Da lunedì accesso gratuito al Collana per i bimbi con disabilità

$
0
0

Da lunedì accesso gratuito al Collana per i bimbi con disabilità, i Verdi: “Lo avevamo fortemente chiesto nella convenzione stipulata fra Regione e concessionario”

“Da lunedì il bimbi con disabilità potranno entrare gratuitamente nello stadio Collana e usufruire dei servizi. Noi Verdi lo avevamo fortemente chiesto che questo fosse inserito nell’accordo stipulato tra Regione e il concessionaro, la Giano srl, e ci eravamo riusciti. Oggi, finalmente, si concretizza quell’accordo e ne siamo felicissimi. Una bella vittoria per tutta la città”. Lo hanno dichiarato Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi e Rino Nasti, capogruppo dei Verdi della V Municipalità.

“I Verdi continueranno  – hanno aggiunto Borrelli e Nasti  – a profondere l’impegno per far ripartire il lavori all’interno del Collana, ad oggi usufruibile solo negli ambienti all’esterno. Ci batteremo per far riprendere al più presto i lavori per rendere disponibile l’intera struttura. Ci auguriamo che anche il Comune di Napoli possa collaborare con la Regione per superare i presunti impedimenti giuridici che sinora stanno ritardando il completamento dei lavori alla piscina, agli spalti e alle palestre”.

Completa la lettura di Da lunedì accesso gratuito al Collana per i bimbi con disabilità
Cronache della Campania@2016-2020

Napoli, evade dai domiciliari: denunciato 51enne

$
0
0
pozzuoli evade dai domiciliari

Stamattina gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Duomo hanno fermato un uomo accertando che si era allontanato dal proprio domicilio in vico Zuroli dove è sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per atti persecutori.
M.R., 51enne napoletano con precedenti di polizia, è stato denunciato per evasione.

Completa la lettura di Napoli, evade dai domiciliari: denunciato 51enne
Cronache della Campania@2016-2020

Coronavirus: congiunto di positiva fatto scendere dal treno a Napoli

$
0
0

Una dottoressa originaria di Fiumefreddo Bruzio che lavora nel Lazio, dopo un breve periodo trascorso in famiglia nel proprio paese di origine, ha fatto rientro a Roma in treno con un congiunto, il 30 giugno scorso.

Eseguito il tampone di controllo prima di riprendere servizio e’ risultata positiva. Il congiunto oggi ha fatto rientro in treno e si e’ autodenunciato, ma il capotreno ha deciso di farlo scendere a Napoli, dove sara’ eseguito il tampone in queste ore. Adesso la task force dell’Asp di Cosenza, allertata dalla struttura sanitaria romana, presso la quale lavora la dottoressa, sta ricostruendo la catena dei contatti.

Completa la lettura di Coronavirus: congiunto di positiva fatto scendere dal treno a Napoli
Cronache della Campania@2016-2020

Napoli, 36enne in manette a Ponticelli: pretendeva soldi da un anziano

$
0
0

I Carabinieri del nucleo radiomobile di napoli hanno arrestato per tentata estorsione e resistenza a pubblico ufficiale Pasquale de Crescenzo, 36enne di Torre del Greco.

I militari impegnati in un servizio notturno – allertati dal 112 – hanno trovato l’uomo in via madonnelle del quartiere ponticelli. Era in compagnia della vittima, un 80enne del posto, che aveva chiesto aiuto ai Carabinieri.

Saltuariamente l’anziano aiutava economicamente la famiglia del 36enne. L’uomo però era diventato troppo incalzante nelle richieste tanto da minacciare l’82enne a notte fonda.
I Carabinieri hanno appurato cosa stesse accadendo ed i primi approfondimenti hanno consentito di verificare analoghi episodi avvenuti in passato.

Durante le operazioni il 36enne ha spintonato i militari che lo hanno bloccato ed arrestato. De crescenzo è stato tradotto al carcere in attesa di giudizio.

Completa la lettura di Napoli, 36enne in manette a Ponticelli: pretendeva soldi da un anziano
Cronache della Campania@2016-2020

Da Napoli ad Amalfi per la truffa delle cravatte: arrestato

$
0
0
truffa delle cravatte

Spacciandosi per un vecchio collega di lavoro, si era fatto consegnare 400 euro in contanti per poi darsi alla fuga.

I carabinieri della Compagnia di Amalfi, con il supporto dei militari della Compagnia di Napoli-Stella, hanno arrestato un 47enne di origini partenopee per truffa aggravata ai danni di un anziano. Il fatto era avvenuto prima del lockdown ad Amalfi. La vittima, un 79enne del posto, era stato avvicinato dall’uomo all’uscita dell’ufficio postale. Dopo un lungo colloquio, il 47enne aveva offerto in regalo all’anziano alcune cravatte, da lui definite di pregevole fattura e realizzate dalla ditta della moglie. Poi, con la scusa di aver problemi di prelievo con il proprio bancomat, si era fatto consegnare 400 euro, per poi allontanarsi a bordo della sua macchina.

I carabinieri, attraverso le immagini delle telecamere, sono riusciti a individuare la targa dell’auto e il proprietario, risalendo all’autore del reato. L’uomo pochi giorni prima era stato denunciato a Sorrento per aver commesso lo stesso tipo di reato e con lo stesso modus operandi. La posizione del 47enne e’ stata aggravata anche dal fatto che, al momento della notifica del provvedimento da parte dei carabinieri, in seguito a perquisizione sono state rinvenute altre 52 cravatte della stessa foggia e fattura di quelle usate per commettere la truffa. L’uomo e’ finito ai domiciliari.

Completa la lettura di Da Napoli ad Amalfi per la truffa delle cravatte: arrestato
Cronache della Campania@2016-2020


Coronavirus, Ascierto: ‘Per il vaccino i tempi sono lunghi’

$
0
0
ascierto vaccino

“Il vaccino per il coronavirus al quale stiamo anche noi contribuendo sta nella fase di sperimentazione animale e per novembre dovremmo testarlo sull’uomo”.

 

Cosi’ Paolo Ascierto, oncologo e ricercatore del Pascale, a Casal di Principe, dove ricevera’ uno dei riconoscimenti in memoria di don Peppe Diana, il prete ucciso dalla camorra casalese nel 1994. “I tempi purtroppo sono lunghi – continua l’oncologo – perche’ e’ necessario verificare bene che sia sicuro ed efficace. Inizieremo la fase sull’uomo e i risultati si avranno non prima della prossima estate”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ascierto: La Campania è un posto sicuro, anche il focolaio Mondragone è stato gestito bene

 

Sui focolai, Ascierto ammette che “non bisogna abbassare la guardia; aldila’ del focolaio di Mondragone, in Veneto sappiamo di una persona finita in rianimazione. Questo significa che il virus circola e manda ancora le persone in terapia intensiva”.

Completa la lettura di Coronavirus, Ascierto: ‘Per il vaccino i tempi sono lunghi’
Cronache della Campania@2016-2020

Torre Annunziata, agguato fallito al ras Palumbo: dalle telecamere le immagini dei killer in azione

$
0
0
agguato torre annunziata

Torre Annunziata. E’ caccia ai killer che nella prima serata di ieri hanno fallito un agguato contro il ras del clan Gionta, Salvatore Palumbo detto Tore o’ maccato e suo figlio in pieno corso Vittorio Emanuele.

 

I poliziotti del locale commissariato di polizia diretto da Claudio De Salvo stanno analizzando le immagini delle telecamere pubbliche e private presenti nella zona per risalire agli autori del fallito raid di morte. I killer erano in sella a una moto di grossa cilindrata e con il capo coperto da caschi integrali. Quello seduto sul sellino posteriore ha esploso 5 colpi all’indirizzo di Palumbo che si trovava sotto i portici vicino al negozio del figlio. C’è stato un fuggi fuggi generale. I proiettili si sono conficcati contro due auto in sosta ma hanno mancato il bersaglio. Subito dopo la fallita missione di morte i sicari si sono allontanati facendo perdere le tracce. Gli agenti del locale commissariato che si trova a pochi metri dall’agguato hanno interrogato per alcune ore la mancata vittima e  il figlio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Torre Annunziata, ferito a colpi di pistola il genero del boss Valentino Gionta

Torre Annunziata, danneggiarono l’ospedale Covid-19 per far curare il boss ferito: arrestati

La pista porta al nuovo clan che punta a chiudere i conti con i “vecchi” del clan Gionta usciti dal carcere negli ultimi mesi come è capitato lo scorso mese con il ferimento del ras Giuseppe Carpentieri e poi le stese e la bomba contro la concessionaria di auto.

 

 

Completa la lettura di Torre Annunziata, agguato fallito al ras Palumbo: dalle telecamere le immagini dei killer in azione
Cronache della Campania@2016-2020

Napoli, inaugurata la scultura ‘Totò…a Livella’

$
0
0
scultura totò

Napoli. Ieri mattina alla presenza di Elena Alessandra Anticoli de Curtis, nipote diretta di Totò, c’è stata l’inaugurazione della scultura di Ignazio Colagrossi “Totò… ‘a Livella!” .

 

Collocata accanto alla tomba del grande attore nel cimitero di Santa Maria del Pianto, a Napoli. La cerimonia è stata officiata dal parroco del cimitero. L’artista nel 2017 realizzò lo scultura dietro una commissione poi non portata a termine ed ora ha deciso di donarla agli eredi dell’attore con questa motivazione: “A te Totò! L’espressione della mia Anima, per il comune amore e travaglio esistenziale. A tuo merito! L’interpretazione della mia Livella in dono, ti farà compagnia in eterno”.

Ad officiare la celebrazione oltre ad Elena Alessandra Anticoli Decurtis vi erano anche Diego Barretta del gruppo Facebook “sei del rione sanità se’, il prete cappellano del cimitero, il gruppo dei Fedayn e le persone che curano la cappella.

cappella totò

Intanto il prossimo venerdì 10 luglio verrà emesso il Folder e il Qr dedicato a Totò, a cui seguirà l’annullo speciale della cartolina. Cerimonia per l’occasione a Napoli (a partire dalle 10.30) con i vertici di Poste Italiane nella Sala Matilde Serao in Piazza Matteotti. La nuova emissione filatelica si potrà acquistare sia in questa sede, che allo Sportello Filatelico di “Napoli 35” in via Arcoleo. Quindi sarà la volta dello spettacolo in streaming, omaggio di artisti italiani al principe della risata. Si collegherà da New York la professoressa Josephine Maietta, docente dell’Ofstra University e giornalista della comunità Italiana (cura la trasmissione settimanale “Sabato Italiano” in onda in tutto il mondo e da noi il sabato dalle 18 alle 20). Dalla Cina il violinista Giuseppe Gibboni. Proprio la sua famiglia che conta tanti talenti musicali è la vincitrice della “Sezione Musica” della XXII edizione del Concorso Internazionale Antonio de Curtis, di cui è stata rinviata la premiazione a causa del Coronavirus: si svolgerà a Roma, in Campidoglio, il prossimo 7 ottobre. Dalla Germania interverrà la concertista di pianoforte Carolina Danise; dalla Svizzera la violinista Donatella Gibboni, mentre dall’Italia suoneranno i violinisti Annastella e Daniele Gibboni, accompagnati dal pianoforte di Gerardina Letteriello.

Completa la lettura di Napoli, inaugurata la scultura ‘Totò…a Livella’
Cronache della Campania@2016-2020

Napoli, i volontari di Europa Verde ripuliscono il Belvedere di via Aniello Falcone

$
0
0
napoli-belvedere

I volontari di Europa Verde ripuliscono il Belvedere di via Aniello Falcone. Borrelli: “Raccolti oltre 50 sacchi di plastica e 4mila bottiglie, una vergogna”.

 

“Raccolti più di cinquanta sacchi contenenti plastica, oltre 4mila bottiglie, alberi di Natale, stereo, batterie di fuochi, damigiane, coltelli da cucina, palloni. E’ il bottino che i Verdi ed Europa Verde hanno raccolto questa mattina durante un’iniziativa per liberare il Belvedere in via Aniello Falcone, oltre la balaustra, da una quantità enorme di rifiuti abbandonati. Niente può giustificare un comportamento del genere, siamo di fronte a pura inciviltà. Se il tessuto sociale si misura da certi comportamenti, non isolati, c’è da essere fortemente allarmati. Una montagna di monnezza.”.

Così Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi che munito di guanti si è calato personalmente oltre la balaustra e ha contribuito a ripulire l’area insieme ai volontari di Europa Verde, a Salvatore Iodice consigliere della II Municipalità e a Rino Nasti, consigliere della V Municipalità per il Sole che Ride.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Napoli, raid vandalico in via Aniello Falcone, rovesciati i bidoni della spazzatura

 

“Pur essendo una squadra di oltre 20 persone, ha proseguito Borrelli, attrezzati con la giusta strumentazione, non siamo riusciti a sistemare tutto, tale era la quantità di sporcizia accumulata. Ma torneremo a completare l’opera di riqualificazione perché non ci adatteremo mai alle logiche dei predatori e dei sottosviluppati. I napoletani perbene ci aiutino a difendere la città dai continui attacchi di chi si adopera per mortificarla e deturparla”.

Completa la lettura di Napoli, i volontari di Europa Verde ripuliscono il Belvedere di via Aniello Falcone
Cronache della Campania@2016-2020

Detenuto tenta di evadere durante una visita medica all’ospedale di Salerno

$
0
0
carcere di salerno

Detenuto tenta di evadere durante una visita medica all’ospedale di Salerno. E’ accaduto ieri pomeriggio verso le ore 15.30.

 

“Un detenuto di media sicurezza ristretto nel carcere di Salerno, ha tentato di eludere i poliziotti penitenziari che lo avevano accompagnato presso l’ospedale di Salerno in pronto soccorso per ricovero urgente. I tentativi di evadere sono all’ordine del giorno e l’attenzione del personale di Polizia Penitenziaria è sempre alta pur se con grosse difficoltà operative dovute alle poco personale disponibile”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Detenuto tenta il suicidio in carcere

Lo rende noto Luigi Castaldo vicesegretario regionale Osapp Campania  per il quale “il plauso va a quei colleghi che hanno saputo mantenere controllo nello sventare l’evasione operando con attenta e scrupolosa vigilanza, senza lasciarsi distrarre dalle probabili simulazioni patologiche del ristretto.Inoltre il penitenziario di Salerno è stato già teatro di rivolte ed altri eventi critici con conseguenti perquisizioni straordinarie necessarie, alla luce delle tante segnalazioni dovute ad un clima critico interno alla struttura”.

Per l’Osapp Sindacato autonomo di Polizia Penitenziaria “il personale di Polizia Penitenziaria impiegato all’esterno per piantonamenti ospedalieri, per traduzioni e per i tanti altri servizi, va supportato con le dovute strumentalizzazioni, con la presenza di uomini di staffetta e con ricoveri logistici sicuri non sempre disponibili negli ospedali. Come spesso accade a tutte queste falle sopperisce l’alto senso del dovere e la professionalità delle donne e degli uomini del Corpo di Polizia Penitenziaria”.

Completa la lettura di Detenuto tenta di evadere durante una visita medica all’ospedale di Salerno
Cronache della Campania@2016-2020

Viewing all 51878 articles
Browse latest View live